THE MODERN OM 

                              Wanted- Good Woman - Bumper Sticker                

 

 

Come scegliare una antenna non dovrei esser  io a scriverlo ma un OM dovrebbe saperlo da solo.

Ma dal momento che pare che ci sia una gran quantita' di gente oggi che non sa neppure distinguere

una antenna da un albero dii una nave , mi prendo la briga di scrivere 2 righe ..

Innanzitutto e' tutto ovviamente subordinato allo spazio disponibile e oggi non e' piu' come anni fa , lo

spazio e' limitato per molte persone per questo mi son dedicato nello specifico a queste persone.

ANTENNA VERTICALE HF.

La antenna verticale non e' la sostituta di altre perche' impegna poco spazio e' un antenna che nell'ambito delle onde corta avendo solitamente un lobo basso di irradiazione e' la regina dei dx.( direttive e affini son per chi ha spazio).

La banda regina dei dx e' quelle dei 20mt , il lobo basso della verticale la rende perfetta per raggiungere grandi distanze ed e' impiegata tra i 6 e i 40mt.  Molte antenne provate di marche famose in 80mt non sono molto competitive spesso perche' la banda 80 e' usata prevalentemente per medio corto raggio  (qso nazionali europei e poco piu' in la) il loro angolo e' basso idoneo per lungo raggio

non per medio corto . Un dipolo anche caricato ,corto, ma  orizzonatale o V invetita avendo un lobo cardiode e' molto piu' idoneo all'uso.

Resta certamente il fatto che una verticale di 20mt (per 80mt) coi radiali ha molte possibilita' di fare il giro del mondo e mantenere anche un buon compromesso corto breve raggio. Ma 20 mt di verticale son una cosa un poco impossibile , o meglio non per tutti.

DIPOLI E FILARI.

La polarizzazione orizzontale ( tralascio discorso direttive) e' ottima per lavorare le bande basse 40 80 160mt meno pagante per le bande 10 15 20 e sup. Molti hanno potuto provare sulla loro pelle cambiando ad esempio in 20mt tra un dipolo orizz. e una verticale che prevalentemente il segnale e' quasi sempre piu' predominante sulla antenna verticale , poi dipende anche un po dalla ricaduta del segnale stesso.

BANDA 160MT.  Molti vorrebbero utilizzare questa banda con 2 mt di filo , ma e' una delle bande piu' difficili per tanti motivi , per primo po spazio.

comunque dai miei test con un dipolo ben messo di 25 30mt caricato si possono gia aver dei ottimi risultati, ma non ottengono putroppo con fili corti, con questii ci si accontenta.....

 

Errore che fanno OGGI molti e' quello di dire compero una verticale faccio da 1 a 50mhz e spendo poco risolvo il problema. NO non e' cosi , per aver un po tutto al meglio si deve come detto sopra aver una verticale per le bande alte e dx e una filare per bande basse.

In questo modo si puo operare con poca spesa in tutte le bande con buoni risultati.

 

COSA SCEGLIERE DELLE MIE REALIZZAZIONI.

Per chi ama i dx direi che il top e' la EXTREME antenna robusta ottima per dx 6-40mt swr su queste bande molto basso accordabile anche in 80 e 160mt ma vale il discorso sopra. ARROW E' la stessa della EXTREME con una chicca in piu sulla 27 28 mhz

Per chi ama qso 40 80 la mezzonda INFINITY offre ottime possibilita' in solo 23.5mt  . Montata a L inverted riesce a render bene  nelle bande 40 80 e avendo una parte verticale compensiamo la diversita' di polarizzazione per le bande alte ottenendo ottimi risultati sulle 5 bande.

Antenna filare random nella specie la zepp da 18mt e' un antenna per chi ha ancora meno spazio, si accorda da 1 a 50mhz con resa variabile a secondo della banda e della impedenza che assume il filo rispetto al balun , e questo vale per tutte le antenne di questo tipo che vedrete

vendute in ogni dove con poi chi spaccia toroidi da 200 w per 3000 5000 10000w..... mah!   in queste antenne casuali e' causale anche la potenza massima , su alcune bande puo reggere molte cenitinaia di watt su alte addirittura solo poche decine. Questa e' la realta , omessa spesso da molto

al fine di vendere .... Con alcune regole da seguire comunque l'antenna non funzina poi male e' un buon compromesso. 

Per chi ancora e' messo peggio di altri ha solo un balcone le alternative sono accontenntarsi e non pretender di piu ' o cambiare hobby!!! hi

Per balconi e spazi limite FIREWIRE e WIZARD danno un buon compromesso senza grandi pretese ed e' da me la piu realizzzata.

IL montaggio slooper e' il migliore per questa antenna o meglio ancora supportata da una canna in verticale.  Messa orizzonatale non e' il miglior modo.

Ottimo compromesso verticale portatile o balcone EXENTIAL antenna , non e' un antenna per 80mt , e' accordabile si ma la resa e' modica , non fate come molti che pretendo di andare in qso in 80mt con 4,5mt di antenna e voler arrivar con grandi segnali. Qualche cosa si ,si fa ma senza pretese.

Cari miei chi mi conosce sa che a me piace parlar chiaro senza raccontar palle............

se un toroide regge di norma 1000w io lo do per 800w , molti chiedon consigli e a mio svantaggio

sconsiglio uso di una antenna se poi non e' messa nel posto giusto . Per prima cosa l'utilizzatore

deve esser soddisfatto , poi io...

 

40 anni di radio e usata per 40 anni tutti i giorni, ...radio antenne e affini...

 

 

                                                                         Pregiudizi sul ros

                                                pregiudizi sulle antenne foto da RADIOANTENNE